School of clincheck
Libri, corsi, webinar e tanto studio… ma quando ti ritrovi davanti al tuo ClinCheck® non riesci a programmare un progetto che ti renda sicuro?
Pensi di conoscere le modifiche da effettuare ma ti sembra di non impostarle correttamente?
Dall’esperienza maturata durante i nostri corsi e da più di 2000 ClinCheck® reviews fatte con colleghi durante questi anni, abbiamo capito che troppo spesso, anche clinici con una buona esperienza di allineatori, una volta davanti al progetto digitale fanno fatica a realizzare un ClinCheck® che possa essere pienamente soddisfacente.
Troppo spesso infatti, anche se il progetto finale è corretto, il tempo impiegato per realizzarlo non è assolutamente giustificato e il numero di reviews risulta elevatissimo.
Per non parlare del numero di fasi di Additional Aligners, quasi sempre esagerato rispetto ai movimenti necessari a completare il caso.
Per questo nasce AOFAN School of ClinCheck®, una vera e propria “scuola” di ClinCheck®, dove impareremo a programmare in modo moderno ed efficiente set-up digitali che possano funzionare con successo poi nella pratica clinica.

Il primo e unico corso pratico di set-up digitali
Il corso è strutturato con brevi lezioni frontali, accompagnate da numerose esercitazioni pratiche, ognuna studiata appositamente per approfondire e imparare a sfruttare funzioni specifiche del ClinCheck
Guidati dai relatori, potrete lavorare direttamente dal vostro portatile alla modifica dei ClinCheck® proposti
Vi guideremo in un approccio moderno, aderente all’evoluzione che la tecnica sta attraversando, con particolare attenzione alla ClinCheck® signature experience, con la nuova prescrizione Flex RX, le Global Clinical Preferences, Plan Editor, Controlli 3D e Live Update
In un futuro molto vicino, l’utilizzo di script di testo e modifiche sostanziali a protocolli di staging saranno rese obsolete e inutilizzabili da queste novità.
Imposteremo uno stile di lavoro efficiente, che possa richiedere il minor consumo di energie e tempo possibile, evitando così eccessive modifiche, un numero elevato di review del ClinCheck® o troppe fasi di Additional Aligners
Valuteremo in modo critico e scientifico tutti quei “trucchi e segreti” che, seppur necessari fino a qualche anno fa, grazie alla rapida evoluzione della tecnica sono ormai diventati anacronistici e tra i principali colpevoli di infinite sessioni davanti al setup digitale
